
Aggiornamento a Delphi 11
Descrizione Corso
Scoprite tutta la potenza delle ultime versioni del linguaggio Delphi, per progettare architetture più moderne ed evolute e gestire progetti complessi.
Un corso per conoscere le nuove features del linguaggio Object Pascal che hanno portato Delphi a competere con i più moderni linguaggi che già le implementavano. Vedremo: record con operator overloading, gli helpers, gli attributi, la nuova RTTI, i metodi anonimi.
Obiettivo
Obiettivo di questo corso è quello di portarti a conoscere un nuovo modo di scrivere il codice sfruttando funzionalità che altri linguaggi hanno già da tempo.
Destinatari
Programmatori Delphi con buona conoscenza della OOP che vogliono cambiare radicalmente il modo di programmare usando le nuove funzionalità del linguaggio scrivendo codice più moderno e manutenibile.
Prerequisiti
Buona conoscenza della OOP, corso fruibile con una recente versione di Delphi
Cosa imparerai
- Concetti avanzati OOP
- Scrivere codice pulito
Lezioni Corso
- Lo stato dell'arte di Delphi e la roadmap attuale
- Linguaggio: le novità delle ultime vesioni: Custom Managed Records, Unified Memory Management
- Quality focus su: TZipFile, 64bit data structures, Bluetooth LE
- Record Helper per TDateTime in System.DateUtils
- Record Helper for TCurrency in System.SysUtils
- Nuovo componente TDBLabeledEdit
- Migliorie su TTreeView, TRichEdit, TEdgeBrowser, TLabelledEdit e TNumberBox
- Aggiunto supporto design-time per VCL Styles
- Migliorato supporto VCL high-DPI e scaling
- Miglioramento perl'uso di WebView 2 in TEdgeBrowser e TWebBrowser
- Supporto per CheckBox nel componente TreeView
- FireMonkey quality improvements to TListView
- Miglioramento sull'integrazione Android SDK
- Migliorato supporto High-DPI per Windows e Desktop
- Migliorato rendering di TPathData, inclusi quadratic Bézier curve e altre trasformazioni
- Supporto per WebView 2 (Edge Chromium) in WebBrowser
- Supporto per le Android 32 API e Billing API
- Supporto Android per i file classes.dex multipli
- Supporto per iOS Simulator generando binarie per macOS su ARM-64 (M1/M2 CPU)
- LLDB debugging per la Delphi Linux toolchain
- Quality improvements per CMake
- Migliorie specifiche per PostgreSQL, Oracle e Firebird
- Aggiornato supporto per i driver Microsoft ODBC for SQL Server
- Supporto per le transazioni MongoDB
- Migliorati i tool FDMonitor e FDExplorer
- Text editor support per il SQL syntax highlighting in FireDAC SQL editor
- Aggiornato reFind per la migrazione dei progetti dbGo (classic ADO) a FireDAC
Modalità Corso
Si tratta di un seminario intensivo al cui interno sarà dedicato tempo ad esercitazioni pratiche, svolte collegialmente o individualmente. Il numero degli iscritti sarà limitato per permettere uno stile interattivo e ampio spazio per le domande dei partecipanti.
Attrezzature
L’utente dovrà avere a disposizione un computer portatile con i permessi per eseguire installazioni software. Il corso in presenza sarà fruito in aula attrezzata e sarà comprensivo di materiale didattico.
Iscrizione e pagamento
L’iscrizione è richiesta entro le date comunicate per ogni corso. Il pagamento è richiesto anticipato entro la scadenza di iscrizione, per la conferma dell’iscrizione, tramite bonifico bancario oppure con carta di credito (via PayPal). Il corso verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Sede Corso
Wintech Italia Srl, Via Trento 31/A, Parma
Orari Corso
9:30-18:00. I nostri uffici sono aperti dopo le ore 9:00
Servizi Inclusi
Il prezzo è comprensivo di pranzo e coffee-break (se in presenza)